
A misura di bambino
E' uno degli ambiti di attività sociale sul quale le Misericordie non sono tradizionalmente impegnate. Tuttavia le attività, i progetti e le iniziative a livello locale stanno crescendo.
La Confederazione delle Misericordie D'Italia sta promuovendo il collegamento tra le esperienze maggiormente significative, che possono accompagnare la crescita comune di tutto il Movimento sui temi e sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. A partire dalla naturale sensibilità dei confratelli verso i più piccoli, questo percorso mira:
- da un lato a costruire un vero e proprio tessuto culturale di attenzione al mondo dei minori, tale da promuovere all'interno delle Misericordie spazi e iniziative a loro rivolti, nonché a ripensare i servizi tradizionali "a misura di bambino";
- dall'altro a favorire ed assistere la crescita di attività, strutture e servizi specificamente dedicati.
Clicca per ascoltare il testo!
A misura di bambino
E uno degli ambiti di attività sociale sul quale le Misericordie non sono tradizionalmente impegnate. Tuttavia le attività, i progetti e le iniziative a livello locale stanno crescendo.
La Confederazione delle Misericordie DItalia sta promuovendo il collegamento tra le esperienze maggiormente significative, che possono accompagnare la crescita comune di tutto il Movimento sui temi e sui diritti dellinfanzia e delladolescenza. A partire dalla naturale sensibilità dei confratelli verso i più piccoli, questo percorso mira:- da un lato a costruire un vero e proprio tessuto culturale di attenzione al mondo dei minori, tale da promuovere allinterno delle Misericordie spazi e iniziative a loro rivolti, nonché a ripensare i servizi tradizionali a misura di bambino;- dallaltro a favorire ed assistere la crescita di attività, strutture e servizi specificamente dedicati.